Descrizione
La coppa di Parma IGP è uno dei prodotti di punta di questa terra.
All’inizio era prodotta solo per la famiglia del norcino, ben presto, però, anche i negozi della città iniziano a cercarla e di conseguenza se ne avvia la produzione su più larga scala.
Come si intuisce dal nome, la parte del maiale utilizzata è la porzione muscolare vicina al collo.
Al taglio la coppa di Parma IGP è morbida, molto lontana dalle carni asciutte delle altre coppe nazionali; una volta iniziata, avvolgetela in un canovaccio inumidito con vino bianco, proprio come facevano un tempo: la sua fragranza si manterrà inalterata!